Focus

6 Articoli

  • Profili in acciaio ed economia circolare | RUSS
    Focus

    Che cos’è l’economia circolare?

    L’economia circolare è una controproposta al nostro modo attuale di fare economia. Riuscire a chiudere i cicli dei materiali e dei prodotti significa preservare le materie prime per le generazioni future, proteggere il clima e ridurre la quantità di rifiuti.

    • 8 Articoli sull'argomento
  • Bosco di abeti rossi (Picea abies) con singoli faggi (Fagus sylvatica) sulla Lüderenalp, nell'Emmental, nel comune di Langnau, il 06/10/12.
    Focus

    Indispensabile:
    la foresta

    Le aree forestali contribuiscono a regolare il clima, ci proteggono dai pericoli naturali e forniscono materiale da costruzione rinnovabile. Ma come far sì che la foresta possa fornire anche in futuro le sue prestazioni?

    • 6 Articoli sull'argomento
  • Verde urbano a Bienne: in primo piano il canale Schüss rivitalizzato, dietro la zona edificata dello Schüsspark.
    Focus

    Città verdi: la natura come partner

    Le città che puntano su un assetto seminaturale dimostrano maggiore resilienza ai cambiamenti climatici e promuovono la biodiversità, migliorando così il benessere e la qualità di vita della popolazione. Oltre a parchi, viali e giardini, anche tetti e facciate verdi fanno parte di questo mosaico di vegetazione urbana.

    • 5 Articoli sull'argomento
  • Visuale della discarica di Spitelfeld attualmente in fase di scavo.
    Focus

    Siti contaminati: eredità del passato

    Chi ci ha preceduto ci ha lasciato un’ipoteca indesiderata: i rifiuti che in passato sono stati destinati a uno smaltimento scorretto inquinano oggi l’ambiente. Per questo motivo, oltre a dover risanare circa 4000 siti contaminati, abbiamo la responsabilità di non lasciare altre eredità di questo tipo alle generazioni future.

    • 7 Articoli sull'argomento

Rimani aggiornato!

Con l'abbonamento digitale gratuito.